La major discografica americana si affianca a concorrenti come EMI e BMG nonché ad un'ampia gamma di etichette indipendenti come “content provider” per OD2 (on Demand Distribution), il sistema di distribuzione digitale che la hi-tech company fondata da Peter Gabriel e Charles Grimsdale mette a disposizione di portali Internet e rivenditori on-line. L'accordo tra le due società, annunciato martedì scorso, 27 novembre, riguarda sia il repertorio europeo che quello americano gestito dalla multinazionale discografica, che verrà dunque distribuito (in forma protetta, cioè teoricamente al riparo dal rischio di copia) ai partner commerciali di OD2 attraverso la piattaforma tecnologica WebAudioNet. Gli utenti dei siti Web che si appoggiano ai servizi offerti da OD2 potranno scaricare ogni mese, dietro corresponsione di un canone di abbonamento, un numero predeterminato di brani musicali, oppure ascoltare in streaming una playlist predeterminata di canzoni scelte tra le novità e le incisioni di back catalog delle etichette licenziatarie. <br> Tra le Internet company che hanno annunciato l'inclusione della tecnologia e del sistema di distribuzione sviluppato da OD2 nei servizi musicali offerti ai propri utenti on-line c'è anche, dalla settimana scorsa, l'italiana Tiscali di Renato Soru.