Scatta l’ora, in Giappone, dei primi download di canzoni complete e originali su telefoni cellulari: li lancia a fine novembre la seconda più grande società telefonica del paese, KDDI, attingendo ad un catalogo iniziale di circa 10 mila brani musicali “caricati” su sei diversi siti Internet e resi disponibili da oltre 20 etichette discografiche. <br> Il servizio si basa su una tecnologia wireless 3G (accessibile, ovviamente, solo ai possessori di apparecchi telefonici abilitati) che, secondo quanto riporta la stampa specializzata, sarebbe molto più veloce di quella utilizzata da concorrenti come Vodafone e DoCoMo, 30-40 secondi per effettuare un download completo, circa un sesto del tempo richiesto con gli altri operatori. Ciò nonostante, scaricare canzoni intere sul telefonino costerà, almeno inizialmente, parecchio: l’equivalente di diversi euro, secondo quanto scrive il Financial Times riferendo la notizia. I telefoni 3G prodotti da KDDI (quattro nuovi modelli appositamente concepiti in arrivo, ma successivamente le funzioni saranno estese alla gamma preesistente di ricevitori) potranno archiviare fino a 60 canzoni circa, successivamente trasferibili a una memory card. Analoghi progetti di “full download” sono allo studio di numerosi operatori del mondo, compresa la Tim italiana per il suo “music store” in via di allestimento.