Volete diventare dei critici musicali? O semplicemente fare musica senza saper suonare? Dovete avere un iPhone, e leggere MusicReporters, lo spazio dei blog di Rockol, dove in questi giorni si è parlato in diversi post dei programmi per fare musica con il telefono della apple. Come <a href="http://musicreporters.rockol.it/giannisibilla/blog/2009/04/29/ecco-come-diventare-tromboni-e-critici-musicali-con-liphone/"target="_blank" class="newsLink">Leaf Trombone</a>, che permette di suonare e di "criticare" le performance altrui. O come <a href="http://musicreporters.rockol.it/musicbarbecue/blog/2009/04/21/mopho-sonic-mule-i-led-zeppelin-liphone-e-locarina/ "target="_blank" class="newsLink">Ocarina</a>, prodotto dalla stessa software house, la SMule. C'è anche chi ha pensato ad un <a href="http://musicreporters.rockol.it/giannisibilla/blog/2009/04/18/un-concerto-jazz-per-iphone/"target="_blank" class="newsLink">Concerto jazz per iPhone</a>)... E' questo il futuro della musica? Il divertimento è assicurato, la qualità è un'altra cosa...