Dopo essere venuti ai ferri corti e avere litigato pubblicamente (vedi <a href="http://www.rockol.it/news-95941/La-Emi-querela-i-30-Seconds-To-Mars"target="_blank"class="newsLink">News</a>), la EMI/Virgin e i 30 Seconds To Mars hanno fatto pace, chiuso la vertenza legale che li contrapponeva e firmato un nuovo contratto discografico a livello mondiale. <br> “Siamo lieti di avere appianato le nostre divergenze e di avere raggiunto un nuovo accordo” ha comunicato il direttore artistico della EMI Nick Gatfield, lui stesso un ex musicista con una militanza nei Dexys Midnight Runners di Kevin Rowland. La casa discografica aggiunge che la band dei fratelli Jared e Shannon Leto è al lavoro su un nuovo album, il primo dal 2005, affidato alla produzione di Flood (U2, Nine Inch Nails, Depeche Mode, Smashing Pumpkins ecc.): l’uscita è prevista per l’autunno. <br> L’anno scorso i 30 Seconds To Mars erano stati denunciati dalla EMI per inadempienza contrattuale, con annessa richiesta di risarcimento danni per un valore di ben 30 milioni di dollari. Jared Leto, noto anche come attore cinematografico di successo, si era difeso sostenendo che era la casa discografica a essere nel torto: per liberarsi dal contratto, la band di Loa Angeles si era appellata alla legge che, nello Stato della California, invalida i contratti di lavoro vincolanti per più di 7 anni (mentre quello firmato dai 30 Seconds To Mars li impegnava per 9 anni).