Più o meno velatamente, tanto Live Nation che eBay iniziano ad affacciarsi sul mercato del download musicale. Attraverso una collaborazione con Fanfire (che fa capo a una sua sussidiaria, Signatures Network), la piattaforma Music Today e il partner tecnologico appliedSB, il leader mondiale nell’organizzazione di concerti e spettacoli dal vivo sta cercando di promuovere la vendita diretta di file MP3 sul suo “negozio” digitale e sui siti dei maggiori artisti della scena pop rock. Per questi ultimi, sostiene Live Nation, il vantaggio sarebbe duplice: rapporto diretto con un pubblico “fidelizzato” che già frequenta quei siti per avere notizie e aggiornamenti sulle date dei concerti, procurarsi articoli di merchandising, vedere video e foto; e inoltre la possibilità di incassare una percentuale maggiore su ogni brano scaricato a pagamento dai consumatori. L’iniziativa ha già ottenuto il beneplacito di numerosi artisti, manager e case discografiche, e sono già diversi i gruppi e cantanti di grande popoliarità che hanno iniziato a vendere direttamente MP3 sui loro “negozi” personali gestiti da Musictoday oppure sul Live Nation Superstore: tra questi figurano U2, Bruce Springsteen, Aerosmith, Coldplay, Eagles, Eric Clapton, Billy Joel, Jimmy Buffett, Kid Rock, Killers, Black Crowes, Nine Inch Nails e No Doubt. L’agenzia live, secondo alcuni osservatori, starebbe anche pensando alla possibilità di abbinare la vendita di brani e album digitali a quella dei biglietti dei concerti (il suo <i>core business</i>), così da sfruttare la propensione all’acquisto di impulso. <br> Nel frattempo, la versione australiana di eBay ha inaugurato un portale musicale in collaborazione con la filiale locale di Universal Music: attraverso la piattaforma gli utenti del sito d’aste on-line possono acquistare file MP3 o ascoltare musica in streaming indirizzandosi sul resuscitato negozio di download gestito dalla casa discografica, GetMusic. “E’ un matrimonio da sogno”, ha dichiarato entusiasta il managing director di Universal Music Australia George Ash. “La musica rimane uno degli argomenti più ricercati sul Web, e aiutare eBay a mettere in contatto i suoi utenti con i loro gruppi preferiti è un’occasione senza precedenti”. In Australia il sito conta su 5 milioni di utenti unici al mese: abbastanza da indurre Ash ad attendersi un incremento sostanziale nelle vendite di musica digitale nel Paese. Sul portale di eBay, oltre ad artisti Universal come Eminem, Taylor Swift e Pussycat Dolls (attuamente tra i più ricercati) trovano spazio anche Bob Dylan, Beyoncé e altri artisti Sony Music: la major ha infatti siglato un accordo di licenza con GetMusic.