Il nuovo “boss” della Virgin inglese è l’anglo-indiano Shabs Jobanputra, cofondatore con Paul Franklyn della Outcaste Records (l’etichetta che ha lanciato Nitin Sawhney) e poi della Relentless Records (Pied Piper, Daniel Bedingfield, So Solid Crew). Creata nel 1999, nel 2003 quest’ultima entrò in joint venture con la EMI, pubblicando dischi di successo a nome di Seth Lakeman, <a href="http://www.rockol.it/artista/Joss Stone">Joss Stone</a> e <a href="http://www.rockol.it/artista/KT Tunstall">KT Tunstall </a>. Queste ultime fanno ancora parte del <i>roster</i> inglese della Virgin accanto ad artisti come <a href="http://www.rockol.it/artista/Robbie Williams">Robbie Williams</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Katy Perry">Katy Perry</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Lenny Kravitz">Lenny Kravitz</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/30 Seconds To Mars">30 Seconds To Mars</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Massive Attack">Massive Attack</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Corinne Bailey Rae">Corinne Bailey Rae</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Doves">Doves</a> e <a href="http://www.rockol.it/artista/Kooks">Kooks</a>. <br> Nel suo nuovo incarico, Jobanputra riporta al presidente EMI per il Nord America e Regno Unito Nick Gatfield.