Più di 800 mila fan dei <a href="http://www.rockol.it/artista/Jonas Brothers">Jonas Brothers </a> hanno partecipato il 7 maggio scorso a un <i>live webcast</i> organizzato dal trio americano sul suo profilo <a href="http://www.facebook.com" target="_blank" class="newsLink">Facebook </a>. Per spargere la voce della chiacchierata on-line con i propri numerosissimi sostenitori, i fratellini sono ricorsi principalmente <a href="http://twitter.com/" target="_blank" class="newsLink">Twitter </a>, diffondendo con un messaggio un link al sito cui indirizzare le proprie domande. Ed è stato proprio il sito di micro-blogging, secondo il direttore di online marketing della Hollywood Records Brian Ressler, a decretare il grande successo dell’iniziativa: “Twitter”, ha spiegato, “può essere convenientemente usato per attirare traffico sui siti di <i>social networking</i>, e i Jonas Brothers lo sanno fare molto bene”. Da quando le giovani pop star hanno aperto un loro <i>account</i> in aprile, lo utilizzano spesso per creare collegamenti alle loro pagine su <a href="http://www.myspace.com/" target="_blank" class="newsLink">MySpace</a> e Facebook, dove contano già oltre un milione di seguaci, e su siti come <a href="http://www.youtube.com/" target="_blank" class="newsLink">YouTube</a>, dove i loro abbonati superano quelli di qualunque altro artista. “Lo scopo è di creare un’unica, grande comunità”, aggiunge Ressler. “Twitter è l’estensione di questo concetto”. <br> Non sono solo i <a href="http://www.rockol.it/artista/Jonas Brothers">Jonas Brothers </a>, ovviamente, a essersi accorti delle grandi potenzialità di Twitter come strumento di comunicazione in tempo reale: oltre alla <a href="http://www.rockol.it/artista/Dave Matthews Band">Dave Matthews Band</a> (vedi <a href="http://www.rockol.it/news-100399/Dave-Matthews,-un-MP3-gratuito-su-Twitter"target="_blank"class="newsLink">News</a>), ricorda un articolo pubblicato sul sito <a href="http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/magazine/features/e3ib5e9d934e920f549151cb861b4cfbc1c" target="_blank" class="newsLink">Billboard.biz</a>, ne stanno facendo ampio ricorso musicisti come <a href="http://www.rockol.it/artista/John Mayer">John Mayer</a>, Mike Skinner (<a href="http://www.rockol.it/artista/The Streets">The Streets </a>), <a href="http://www.rockol.it/artista/Trent Reznor">Trent Reznor</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Lily Allen">Lily Allen</a> e <a href="http://www.rockol.it/artista/Imogen Heap">Imogen Heap</a> ma anche nomi meno famosi come Zoe Keating (già violoncellista delle Rasputina), il dj Richie Hawtin, la cantautrice Mandi Perkins e il trio di produttori J.U.S.T.I.C.E. League.