E’ in funzione da oggi in Italia l’Ovi Store di Nokia (vedi <a href="http://www.rockol.it/news-89036/Music-store-e-music-phones--Nokia-sfida-Apple---co."target="_blank"class="newsLink">News</a>), portale di video, giochi, applicazioni software, podcast e altri contenuti finalizzati alla personalizzazione del cellulare e destinati ai possessori di oltre 50 modelli di telefonini e <i>smartphone</i> prodotti dalla società finlandese (circa 50 milioni di utenti potenziali). Disponibile da subito in Australia, Spagna, Germania, Irlanda, Russia, Singapore e Regno Unito, oltre che in Italia, il menù del portale è disponibile nelle diverse lingue locali e consente l’accesso a contenuti gratuiti e a pagamento, in quest’ultimo caso con addebito sulla carta di credito. In Italia sono disponibili da subito contenuti e servizi messi a disposizione da sviluppatori e <i>content provider</i> locali: grazie al consorzio degli esercenti del canale mobile Movincom, gli utenti di Ovi possono accedere al sito BOL di Mondadori (per l’acquisto di libri on-line), a Vivaticket (per l’acquisto di biglietti per spettacoli) e a Telepark (per l’acquisto di ore di sosta e ricariche); il consorzio Mixel scarl mette a disposizione il videogame “Quo vadis baby” mentre Zero9 offre il servizio di personalizzazione del cellulare “Orologerie”.