Spesso accusato di non fare nulla per arginare il commercio di prodotti illegali, il sito d’aste eBay ha lanciato una campagna anticontraffazione invitando esplicitamente l’industria discografica a collaborare per bloccare lo scambio in rete di cd e dvd piratati. “I fabbricanti di prodotti contraffatti sono diventati via via più sofisticati e diventa sempre più difficile distinguere l’originale dal falso”, spiega il senior vice president europeo di eBay, Doug McCallum, aggiungendo che la società investe ogni anno milioni di dollari per prevenire la compravendita di materiale illecito e ancora di più per rimuovere dai suoi siti i prodotti che eludono i controlli. Il dirigente di eBay sostiene che il 99 % degli articoli trattati sul sito sono regolari. “Ma poiché non abbiamo la competenza per determinare l’autenticità di ogni prodotto di marca”, conclude McCallum, “non siamo in grado di affrontare il problema da soli. La lotta alla contraffazione richiede un approccio coordinato e globale da parte dei governi, dei detentori dei diritti, delle autorità di polizia e dell’industria”. <br> Uno sguardo a campione sulla “vetrina” dedicata dall’eBay italiano a <a href="http://www.rockol.it/artista/Bruce Springsteen">Bruce Springsteen</a> (<a href="http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1313&_nkw=Bruce+Springsteen&_nd1=See-All-Categories"target="_blank" class="newsLink">eBay.it</a>) evidenzia tuttavia la presenza di almeno una dozzina di lp, cd e dvd bootleg del rocker americano.