Martin Stiksel, Felix Miller e Richard Jones, ideatori della <i>community</i> musicale e <i>custom Web radio </i> <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=last.fm&x=49&y=10" target="_blank" class="newsLink">Last.fm</a>, hanno deciso di lasciare l’azienda. Lo hanno annunciato loro stessi con un messaggio pubblicato sul blog del sito in cui spiegano che “dopo due anni di gestione all’interno della CBS sentiamo che è arrivato il momento di cedere progressivamente le redini del comando”. “E’ l’ultima tappa di un lungo viaggio iniziato in un salotto di East London nel 2002 e che ci ha portati nei quartieri generali di una delle più grandi società mediatiche del mondo”, aggiungono. “Last.fm è in buone mani e tutto è predisposto per il suo futuro”. Nella informale comunicazione, i tre non spiegano i motivi della loro decisione, né anticipano il nome del successore o i loro programmi futuri. Sembra tuttavia che, in attesa di trovare un nuovo general manager, la direzione operativa della società sarà assunta ad interim dal neopresidente David Goodman. <br> <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=last.fm&x=49&y=10" target="_blank" class="newsLink">Last.fm</a> è stata fondata in Inghilterra da Stiksel, Miller e altri tre soci nel 2002. Nel 2003 ha incorporato Audioscrobbler, il software di raccomandazione musicale inventato da Jones mentre era ancora uno studente dell’Università di Southampton. A fine maggio 2007 (vedi <a href="http://www.rockol.it/news-87444/Venduto-un-altro-sito-musicale-leader--Last.fm-passa-a-CBS" target="_blank"class="newsLink">News</a>) la società è stata venduta per 280 milioni di dollari alla CBS, che qualche mese fa (dopo avere ridotto il personale di un quinto, 20 addetti) ha deciso di accorparla all’interno del suo Interactive Music Group (vedi <a href="http://www.rockol.it/news-100781/Usa,-CBS-integra-Last.fm-con-gli-altri-'asset'-musicali-sul-Web" target="_blank"class="newsLink">News</a>), integrandola con altre proprietà come CBS Radio. Secondo le ultime stime, Last.fm ha più che raddoppiato il suo pubblico negli ultimi dodici mesi superando i 37 milioni di utenti unici al mese.