Con il suo “Theme time radio hour”, in onda sull’emittente satellitare Sirius XM, <a href="http://www.rockol.it/artista/Bob Dylan">Bob Dylan</a> si è fatto molto apprezzare nel ruolo dj radiofonico. Dal prossimo mese di luglio <a href="http://www.rockol.it/artista/Christina Aguilera">Christina Aguilera</a>, gli <a href="http://www.rockol.it/artista/Eagles">Eagles</a> e i <a href="http://www.rockol.it/artista/Weezer">Weezer</a> faranno ancora di più, lanciando su Internet stazioni radio “personalizzate” in onda 24 ore su 24 con un palinsesto di canzoni (corredate da interviste e commenti) scelte da loro stessi. L’opportunità nasce da un accordo tra il potente network Clear Channel Radio (oltre 22 milioni di ascoltatori on-line al mese) e Front Line Management, l’agenzia artistica diretta dall’attuale amministratore delegato di Ticketmaster Irving Azoff, che ha portato alla creazione di un’impresa battezzatta artist personal experience (o a.p.e.). <br> I canali radiofonici del circuito si finanzieranno per mezzo della raccolta pubblicitaria, i cui proventi verranno spartiti con gli stessi artisti. “Si tratta di fare tanti soldi? No, è più che altro uno strumento di marketing. Come la musica registrata, del resto”, ha spiegato in un’intervista esclusiva a <a href="http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/industry/e3i920558b8dc829f047add3c71a6c3b0ad" target="_blank" class="newsLink">Billboard</a> lo stesso Azoff, che di a.p.e. è anche presidente. “Crediamo che andare alla ricerca dell’airplay radiofonico sia ormai un sistema superato”, ha aggiunto, specificando che il servizio è a disposizione anche degli artisti non rappresentati dalla sua Front Line Management. I contenuti delle emittenti verranno aggiornati su base settimanale; vi si potrà accedere, oltre che dai siti dedicati, tramite le applicazioni per iPhone e BlackBerry, opppure attivando i <i>widget</i> presenti sui siti Web degli stessi artisti: la speranza di Azoff è di innescare un circuito virtuoso con l’offerta dei beni e servizi disponibili sulle piattaforme digitali (biglietti per concerti, t-shirt, dischi, download) e con il passaparola dei <i>social network</i>. Nel corso dei loro programmi, gli artisti promuoveranno i loro concerti e le loro produzioni, presentando materiale in anteprima, ma non solo: “Vogliamo che raccontino delle storie, e che portino il pubblico alla scopera di musica nuova”, conferma Evan Harrison, presidente della divisione digitale di Clear Channel e amministratore delegato di a.p.e.., anticipando che il primo programma della durata di tre ore presentato da <a href="http://www.rockol.it/artista/Christina Aguilera">Christina Aguilera</a> includerà canzoni di <a href="http://www.rockol.it/artista/Black Sabbath">Black Sabbath</a>, Santigold ed Etta James oltre a sue considerazioni su argomenti come la musica, la moda e la maternità. “Se parli di una stazione radio presentata dagli <a href="http://www.rockol.it/artista/Eagles">Eagles</a>, dice Harrison, “la gente si aspetta di ascoltare solo la loro musica. Invece non ci sarà più di una loro canzone all’ora. E Joe Walsh inviterà gli amici a partecipare, racconterà di quella volta che il gruppo distrusse una camera d’albergo o di dove si trovava durante la sparatoria alla Kent State University”.