Anche quest’anno <a href="http://www.rockol.it/artista/Omar Pedrini">Omar Pedrini </a> e Cristiano Godano dei <a href="http://www.rockol.it/artista/Marlene Kuntz">Marlene Kuntz </a> (nella foto) sono i “docenti rock” del Master universitario in comunicazione musicale per la discografia e i media organizzato dalla Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Godano sarà anche protagonista della presentazione del programma didattico fissata per le 17 di domani, giovedì 18 giugno, presso l’ateneo di via Carducci. <br> I corsi del Master, giunto alla nona edizione, partiranno a novembre e si articoleranno come sempre in lezioni teoriche (raggruppate in tre filoni: percorsi storici della musica, teorie e tecniche della comunicazione, teorie e tecniche della musica), laboratori, incontri con gli operatori del settore e stage presso etichette discografiche, uffici stampa, promoter e media musicali. Possono iscriversi alle selezioni, da qui al 19 ottobre, i laureati di tutte le facoltà e i diplomati in conservatorio (dettagli completi sul sito del <a href="http://www.unicatt.it/masteruniversitario/comunicazionemusicale">Master </a> ). <br> Nel corpo docente, accanto agli artisti, figurano professori universitari e operatori del settore provenienti da aziende come Carosello, EMI/Capitol, MTV, Rockol.it e Universal Music. Tra le novità di questa edizione, l’uso dei social network come veicolo di diffusione dei contenuti didattici e di discussione interattiva: oltre che sul suo canale <a href="http://www.youtube.com/mastermusica">YouTube</a> YouTube (attivo da 3 anni con oltre 20 mila video visti) il Master è infatti presente anche su <a href="http://www.twitter.com/mastermusica">Twitter</a>, <a href="http://www.friendfeed.com/mastermusica">FriendFeed</a> e <a href="http://www.slideshare.com/mastermusica">slideshare</a>.<br> I “numeri” delle edizioni precedenti rivelano una percentuale di collocamento nel settore tra il 66 e il 90 % tra gli studenti che hanno frequentato i corsi della Cattolica.