Qualche giorno fa il <i>designer</i>Jeremy Wineberg della società Invisible DJ aveva suscitato un certo clamore sostenendo che i download del nuovo album di <a href="http://www.rockol.it/artista/Mos Def">Mos Def</a> effettuati dagli acquirenti di una t-shirt contenente un codice per scaricare il disco sarebbero stati conteggiati nelle classifiche ufficiali di vendita di Billboard (vedi <a href="http://www.rockol.it/news-101588/Mos-Def,-in-classifica-vendendo-magliette--" target="_blank"class="newsLink">News</a>). Ma ora arriva la smentita ufficiale di Nielsen SoundScan, la società preposta alle rilevazioni che compila le <i>charts</i> ufficiali. “Non ne sappiamo nulla, e senza saperne di più non abbiamo intenzione di conteggiare unità vendute provocate dalla vendita di una t-shirt”, ha dichiarato una funzionaria di SoundScan, Anna Solters, al sito <a href="http://www.digitalmusicnews.com/stories/062109shirt/view" target="_blank" class="newsLink">Digital Music News</a>. Wineberg, da parte sua, precisa che le vendite del capo di abbigliamento verranno riportate dalla sua società all’etichetta di <a href="http://www.rockol.it/artista/Mos Def">Mos Def</a>, e da questa successivamente trasmesse a SoundScan. Sermbra che, a questo punto, Nielsen sia comunque disponibile a prendere in considerazione l’eventualità di un conteggio valido per le classifiche.