Il videogame della serie Rock Band dedicato ai <a href="http://www.rockol.it/artista/Beatles">Beatles</a>, in uscita il prossimo 9 settembre in tutto il mondo (vedi <a href="http://www.rockol.it/news-101263/Paul-McCartney-e-Ringo-hanno-presentato-a-Los-Angeles-il-videogioco-dei-Beatles" target="_blank" class="newsLink">News</a>), non farà solo scoprire la musica dei Fab Four alle nuove generazioni ma aprirà anche il mondo dei videogames ai consumatori di cinquanta/sessantanni. Ne è convinto Van Toffler, responsabile dei servizi musicali di Mtv che, tramite la sussidiaria Harmonix, ha coprodotto il gioco in collaborazione con Apple Corps, la società che cura gli interessi dei Beatles e dei loro eredi. “Ci sono voluti due anni”, ha rivelato Toffler al sito americano <a href="http://www.hitsdailydouble.com/news/newsPage.cgi?news07664m01" target="_blank" class="newsLink">HitsDailyDouble</a>. “Ma Olivia (Harrison, vedova di George e madre di Dhani, entusiasta promotore dell’iniziativa) mi ha detto che mai lei e gli altri, Yoko, Paul e Ringo, si erano messi d’accordo così velocemente su un progetto”. “Yoko”, ha aggiunto Toffler, “ci ha dato utilissimi consigli per quanto riguarda gli elementi visuali del prodotto. Olivia ci ha aperto i suoi archivi mostrandoci foto e strumenti suonati da George, ne abbiamo preso spunto per costruire gli avatar. Paul si è concentrato sulla musica, sulle storie che stanno dietro alle canzoni e che conducono ai loro paesaggi immaginari. E Ringo, essendo il batterista, ci ha dato degli input sul feeling dell’intero progetto. Abbiamo usato sempre i master originali, e il suono è incredibile. E’ la prima volta che includiamo nel gioco armonie a tre voci”. L’intervistatore loda la qualità grafica del videogame, e Toffler spiega che “vogliamo estrarre diverse canzoni dal gioco e farle passare come videoclip su Mtv, Vh1 e Vh1 Classic. Sono convinto che senza i <a href="http://www.rockol.it/artista/Beatles">Beatles</a> non ci sarebbe stata Mtv”.