Proprio nel momento in cui <a href="http://www.rockol.it/news-101983/Warner-YouTube--è-iniziato-il-disgelo--" target="_blank" class="newsLink">Warner Music e YouTube riprendono a dialogare a seguito della guerra sulle royalties</a> che le ha viste protagoniste, la società controllata da Google manda un segnale di distensione: rimuovendo tempestivamente dal sito – su richiesta della major – un filmato non autorizzato e già diventato un culto (350 mila contatti) in cui la musica di “You make my dreams come true” di <a href="http://www.rockol.it/artista/Hall-&-Oates">Hall & Oates </a> e le immagini del videoclip originale erano miscelati a sequenze drammatiche di un film del 1982 con protagonista Helen Hunt e alle buffe movenze di un gatto tastierista. Ammutolito il clip autoprodotto, il fantasioso popolo di YouTube ha reagito confezionando altri scherzosi filmati di cui è protagonista il “keyboard cat”, alias Fatso Schmidt, diventanto nel frattempo una piccola leggenda (Jocko Marcellino, ex batterista degli Sha Na Na, si è prestato ad esempio a testimoniare della sua presenza al festival di Woodstock del 1969). Qualcuno nella circostanza ha tacciato la Warner di scarsa lungimiranza: in fondo proprio Fatso ha riportato improvvisa popolarità a un brano del 1980 che giaceva più o meno sepolto nel suo catalogo.