Torna sulla scena con un progetto autonomo uno degli A&R più dinamici degli ultimi 25 anni, Michael Caplan, la cui nuova etichetta One Haven Music farà affidamento su The Orchard per quanto riguarda supporto finanziario, marketing, distribuzione fisica e digitale e licenze di sincronizzazione pubblicitarie, cinematografiche e televisive. <br> Attivo professionalmente dal 1983, Caplan è stato per 20 anni direttore artistico della Epic Records, dove mise sotto contratto artisti come <a href="http://www.rockol.it/artista/Living-Colour">Living Colour</a>, Keb’Mo’, Firehouse, Ginuwine e G.Love e rilanciò la carriera della <a href="http://www.rockol.it/artista/Allman-Brothers-Band">Allman Brothers Band </a>. Dopo avere creato la Or Music (con cui ha scoperto e lanciato il reggaeman ebreo <a href="http://www.rockol.it/artista/Matisyahu">Matisyahu</a> e i Los Lonely Boys) ed essere tornato alla Sony BMG con l’incarico di responsabile artistico della Columbia Records, aveva lavorato ultimamente per la <i>indie</i> Razor & Tie: un altro cliente di The Orchard che con questo accordo, sottolinea il general manager Brad Navin, “introduce un piattaforma e un prodotto completamente nuovo: soluzioni chiavi in mano per coloro la cui attività consiste nel trovare grandi talenti e realizzare grande musica. Vogliamo dimostrare che non c’è mai stato un tempo migliore di oggi per essere un artista di talento, dotato di visione e convinzione”. <br> Caplan, da parte sua, ha spiegato di avere scelto The Orchard come partner perché si tratta di “un’organizzazione che abbraccia il cambiamento, invece che cercare di fermarlo”.