<a href="http://www.rockol.it/news-101915/Diritti-musicali,-un-fondo-di-investimento-in-società-con-Bertelsmann" target="_blank" class="newsLink">BMG Rights Management, la nuova società gestita da Bertelsmann in joint venture con il fondo di investimenti Kohlberg Kravis Roberts & Co.</a>, non si limiterà a sfruttare diritti editoriali e matrici fonografiche preesistenti ma lavorerà anche su registrazioni nuove e inedite: appoggiandosi alla distribuzione di Rough Trade, ad esempio, pubblicherà il 28 agosto prossimo il quarto album del gruppo tedesco Virginia Jetzt!, di cui curerà anche i diritti editoriali. “Per noi artisti, il modello proposto da BMG Rights Management rappresenta la soluzione più convincente per continuare a pubblicare musica in maniera indipendente e allo stesso tempo avere a fianco un partner forte” ha spiegato il cantante della band, Nino Skrotzki. <br> Nel catalogo di BMG Rights figurano già master o copyright editoriali di artisti come <a href="http://www.rockol.it/artista/Kylie-Minogue">Kylie Minogue</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/A-ha">A-ha</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Scorpions">Scorpions </a>, Clannad, Sweet e Mecano, oltre che degli italiani <a href="http://www.rockol.it/artista/Paolo-Conte">Paolo Conte </a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Ivano-Fossati">Ivano Fossati</a> e <a href="http://www.rockol.it/artista/Luigi-Einaudi">Luigi Einaudi</a>; accordi di rappresentanza limitati ai territori di Germania, Austria e Svizzera sono stati inoltre firmati con gli eredi di <a href="http://www.rockol.it/artista/Roy-Orbison">Roy Orbison</a> e il produttore Trevor Horn. Oltre alla sede centrale di Berlino, sono già attive filiali nel Regno Unito, Spagna, Olanda, Francia e Italia dove la nuova BMG opera come divisione della Ricordi & C. SpA con sede in via della Spiga 2 a Milano sotto la direzione del managing director Tino Cennamo.