Non ci saranno soltanto promoclip, interviste con gli artisti e filmati “live” prodotti dalle case discografiche su <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Vevo&x=21&y=14" target="_blank" class="newsLink">Vevo</a>, il portale Internet che dovrebbe debuttare in rete entro dicembre sfruttando il <i>know how</i> e la tecnologia consolidata di YouTube per crearne un “gemello” caratterizzato da contenuti di alta qualità professionale e rigorosamente controllati dall’industria. Secondo indiscrezioni dell’ultima ora, infatti, i responsabili della joint venture starebbero già negoziando la fornitura di show e programmi a contenuto musicale da parte delle emittenti televisive CBS Corp e NBC; quest’ultima figura già tra i partner di Hulu, la piattorma on-line che diffonde gratuitamente spettacoli televisivi regolarmente autorizzati e che di Vevo è il modello esplicito di riferimento. <br> Tra i potenziali partner dell’impresa potrebbero figurare anche altri network televisivi, come ABC e Fox, e i contenuti forniti a Vevo dalle emittenti potrebbero essere diffusi anche attraverso i loro canali terrestri o via satellite: in quel caso, fanno notare alcuni osservatori, Vevo potrebbe diventare un diretto concorrente di Mtv su una molteplicità di piattaforme. <br> Come noto, il modello di business della nuova impresa si basa sulla raccolta pubblicitaria e sulla diffusione gratuita dei contenuti al pubblico. La joint venture costituita da Universal Music e YouTube ha finora firmato un unico contratto di partecipazione azionaria e di fornitura di contenuti con la major discografica Sony Music.