Anticipato di oltre tre settimane dai primi <i>leak</i> in rete, il nuovo album degli <a href="http://www.rockol.it/artista/Arctic-Monkeys">Arctic Monkeys</a>, “Humbug”, è attualmente disponibile su oltre 100 indirizzi Internet per il download illegale. Primo non solo nelle classifiche ufficiali ma anche in quelle pirata secondo la Digital Copyright Consultancy, uno “sceriffo del Web” che tiene sotto costante monitoraggio, per una serie di clienti, l’attività di file sharing pirata. Il suo più recente sondaggio mette al secondo posto, tra gli artisti più “piratati” del momento, la rediviva <a href="http://www.rockol.it/artista/Whitney-Houston">Whitney Houston</a>, il cui nuovo album “I look to you” è già disponibile su quasi 100 siti illegali. Sempre secondo la DCC, “Imperial blaze” di <a href="http://www.rockol.it/artista/Sean-Paul">Sean Paul si trova su 63 siti di file sharing non autorizzato, “One love” di <a href="http://www.rockol.it/artista/David-Guetta">David Guetta</a> su 33 e “Ready for the weekend” di <a href="http://www.rockol.it/artista/Calvin-Harris">Calvin Harris</a> su 16