<a href="http://www.rockol.it/news-101510/UK,-il-provider-Virgin-Media-offre-download-illimitati-sul-catalogo-Universal" target="_blank" class="newsLink">Il servizio di download musicale illimitato che Virgin Media lancerà prossimamente in Gran Bretagna con la collaborazione di Universal </a> rischia di partire senza l’appoggio (cruciale) delle altre major discografiche. Secondo un articolo apparso sul sito <a href="http://www.nma.co.uk/news/cover-story-record-labels-cast-doubt-on-virgin-media%E2%80%99s-music-model/3004233.article" target="_blank" class="newsLink">NewMediAge</a>, Warner Music resta in trattative ma deve ancora firmare un contratto; Sony Music ed EMI, al contrario, sembrano restie a partecipare al progetto: la loro preoccupazione è che l’offerta, destinata agli utenti della banda larga ad alta velocità, finisca per cannibalizzare gli altri canali di vendita e di distribuzione digitale invece di ottenere l’effetto desiderato, e cioè lo spostamento di masse considerevoli di utenti Internet dal file sharing illegale al consumo legale. <br> “Vogliamo lavorare con Virgin Media ed essere suoi partner, ma qualunque contratto deve trovare un giusto compromesso tra come noi valutiamo i nostri <i>asset</i> e come loro valutano i loro clienti”, ha dichiarato a NewMediaAge un anonimo rappresentante di una delle due etichette. Un dirigente di Universal ha criticato l’atteggiamento dei concorrenti, citando una ricerca di mercato secondo cui è prevedibile che ciascun abbonato al servizio scaricherà in media 35 brani al mese (in formato mp3, conservabili a tempo indeterminato e trasferibili su qualunque tipo di memoria e lettore digitale): ma intanto la società di telecomunicazioni che fa capo a Richard Branson e che conta 3,7 milioni di utenti a banda larga nel Regno Unito rischia di partire senza avere Sony ed EMI a bordo. Il debutto del servizio, ha confermato una portavoce di Virgin Media, è programmato entro Natale. “Stiamo facendo buoni progessi nel suo sviluppo”, ha aggiunto, “siamo in trattative con major ed etichette indipenenti e determinati a lanciare un servizio completo”. <br> Altrettanto imminente, stando ad altre fonti, dovrebbe essere il lancio della piattaforma <a href="http://www.rockol.it/news-101141/Musica-digitale,-finalmente-arriva-Sky-Songs--" target="_blank" class="newsLink">Sky Songs, progettata da BSkyB sempre in collaborazione con Universal Music</a>.