<a href="http://www.rockol.it/news-102853/Lily-Allen-risponde-a-Ed-O'Brien-(Radiohead)--'La-pirateria-è-dannosa'" target="_blank" class="newsLink"> Le recenti dichiarazioni (via blog) di Lily Allen contro il file sharing illegale</a> hanno suscitato reazioni a catena, favorevoli e contrarie, nella comunità artistica britannica. E ora sull’argomento interviene anche il governo inglese, dichiarandosi favorevole a staccare temporaneamente la spina a chi scarica abusivamente dalla Rete contenuti protetti da copyright, così come prevede <a href="http://www.rockol.it/news-103029/Francia,-alla-nuova-legge-antipirateria-manca-solo-la-firma-di-Sarkozy" target="_blank" class="newsLink">la nuova legge su Creatività e Internet approvata dal Parlamento francese</a>. <br> Durante una visita alla celebre BRIT School di Croydon a fianco del ministro della Cultura Ben Bradshaw, alla ex allieva <a href="http://www.rockol.it/artista/Leona-Lewis">Leona Lewis</a> e al presidente della Sony Music inglese Ged Doherty, il ministro per le Attività Economiche Lord Mandelson ha affermato che “al fine di consentire ai nuovi modelli di business di svilupparsi, è il caso di considerare una sospensione temporanea degli account (dei <i>file sharer</i> illegali) come soluzione estrema, e nei casi più gravi”. Secondo Mandelson, “scaricare le opere altrui senza pagarle – si tratti di musica, film o giochi per computer – non è un atto innocente ma pone una seria minaccia alle nostre industrie creative e alle vite della gente di talento e che lavora sodo per affermarsi in quei settori”. “Alla fine, il problema non verrà risolto soltanto da nuove leggi ma da nuovi approcci al business” ha ammesso il ministro, citando tra le iniziative industriali meritevoli e appoggiate dal Governo la piattaforma di musica in streaming gratuito <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=spotify&x=10&y=11 " target="_blank" class="newsLink">Spotify</a> e <a href="http://www.rockol.it/news-103009/Anche-Warner-con-Vodafone--sui-cellulari-tutte-le-major-vendono-senza-DRM-" target="_blank" class="newsLink">il servizio di download senza DRM sui cellulari attivato da Vodafone</a>