Dopo gli exploit nelle consultazioni in Svezia (vedi<a href="http://www.rockol.it/news-101366/">News</a>), fa registrare un altro successo consistente il Partito Pirata, formazione politica che si batte per le libertà sul Web nato in seno alla community di <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=pirate%20bay&p=1">Pirate Bay</a>: il Piratenpartei - sezione tedesca del movimento - ha ottenuto ben 900 mila preferenze, pari a circa il 2% dei voti totali, alle ultime elezioni svoltesi in Germania. Benché lo sbarramento per accedere nella Bundestag sia del 5%, il risultato fatto registrare dalla neonata formazione ha portato all'attenzione dei media l'ampia diffusione del fenomeno, che anche in Francia sta iniziando ad assumere connotati importanti: i tre partiti che oltralpe si erano formati ispirandosi al noto movimento scandinavo si sono infatti recentemente raggruppati in un'unica entità politica volta alla formazione di un partito unitario. (Fonte: Corriere.it)