Rimbalza dagli Stati Uniti un'indiscrezione dell'ultim'ora, secondo la quale <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=itunes&x=0&y=0">iTunes</a> sarebbe stato escluso dal download dell'album postumo di <a href="http://www.rockol.it/artista/Michael-Jackson">Michael Jackson</a> "This is it", atteso come la più importante uscita di fine anno per <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=sony+music&x=0&y=0">Sony Music</a>. Se la decisione di escludere il più popolare digital store del mondo dalla sua distribuzione fosse confermata, sarebbe molto sorprendente. La mossa dipenderebbe dall'orientamento artistico della major, condiviso con l'entourage Jackson: offrire l'album solo in forma intera e non anche per singoli brani. Negli Stati Uniti, peraltro, sarebbe <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=amazon&x=0&y=0">AmazonMP3</a> ad approfittare della situazione, accaparrandosi un'esclusiva digitale in forma di anteprima.<br> L'album, che comprende diversi grandi successi di Michael Jackson, <a href="http://www.rockol.it/news-103448/Paul-Anka--'A-me-il-50--di-'This-is-it'-di-Michael-Jackson'">due versioni della discussa "This is it"</a> ed una poesia letta dall'artista stesso, è programmato in uscita per il 26 ottobre prossimo.