<a href="http://www.rockol.it/search.php?s=mog&x=19&y=10" target="_blank" class="newsLink">MOG</a>, <i>community</i> musicale e Internet blog con 8 milioni e mezzo di utenti nel mondo, ha sviluppato un suo servizio di musica digitale in collaborazione con le maggiori etichette indipendenti e con le quattro major (due delle quali, Universal e Sony Music, figurano anche tra i suoi finanziatori). Si chiama “MOG All Access”, e in cambio di 5 dollari al mese offre streaming illimitato da un catalogo di 5 milioni di canzoni più 5 download dalla piattaforma di iTunes. Il servizio, che ricalca da vicino la nuova offerta di <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Napster&x=15&y=17" target="_blank" class="newsLink">Napster</a>, sarà disponibile dal 26 novembre, inizialmente nei soli Stati Uniti. Il fondatore e ad di MOG, David Hyman, è convinto che il futuro appartenga ai servizi a pagamento e non a quelli gratuiti finanziati dagli investimenti pubblicitari.