L'egemonia delle major comincia a vacillare anche nel settore delle edizioni musicali: dopo una lunga collaborazione i <a href="http://www.rockol.it/artista/Genesis">Genesis</a> hanno deciso di sciogliere il sodalizio con la EMI Music Publishing per affidare il catalogo delle loro canzoni, raccolte sotto la ragione sociale Hit & Run, alla Imagem Music, intraprendente e danarosa società olandese che in poco tempo ha assunto una posizione di rilievo nel mercato internazionale del <i>publishing</i> <a href="http://www.rockol.it/news-92428/Edizioni,-Universal-cede-Zomba,-19-e-Rondor-a-una-'indie'-olandese- " target="_blank" class="newsLink"> rilevando dalla Universal i cataloghi Zomba UK, Rondor UK e 19 </a>, quello jazz e classico della Boosey & Hawkes e infine quello relativo alle canzoni dei celebri compositori Rodgers & Hammerstein. Il nuovo contratto stipulato con la Hit & Run per conto degli attuali membri del gruppo (Tony Banks, Phil Collins e Mike Rutherford) è valido a livello mondiale e ha una durata di cinque anni: separatamente, Imagem ha anche siglato un accordo con Collins relativamente all’acquisizione del 50 % dei diritti sul suo repertorio solista. <br> “In appena due anni abbiamo dimostrato che un editore indipendente può garantire le risorse finanziarie, la professionalità e la forza di una major multinazionale”, ha sottolineato John Minch, managing director della Boosey & Hawkes che ora ha assunto il ruolo di amministratore delegato di Imagem nel Regno Unito. <br> Scaduto il contratto di licenza decennale con la EMI, il manager dei Genesis Tony Smith ha passato un anno e mezzo a pianificare le mosse successive: “Le condizioni contrattuali che chiedevamo erano molto esigenti, e Boosey & Hawkes non erano inizialmente sul nostro radar”, ha spiegato. “Poi però ho sentito parlare dell’apporto che hanno da Imagem e del sistema di amministrazione e sfruttamento dei copyright molto efficace che hanno saputo allestire intorno ai loro cataloghi”. La EMI, che conserva la proprietà degli altri titoli del catalogo Hit & Run, ha espresso grande rammarico per non essere riuscita a conservare il rapporto con i Genesis e con Phil Collins: “Alla fine Imagem gli ha fatto un’offerta che non potevano rifiutare e che non eravamo preparati a fronteggiare”, ha ammesso il vicepresidente esecutivo della major William Booth. <br> Per i prossimi cinque anni, dunque, sarà la Imagem a gestire e promuovere lo sfruttamento delle canzoni dei Genesin in dischi, dvd, film, programmi tv, piattaforme Internet, videogiochi e pubblicità.