Emergono nuovi dettagli (tuttora ufficiosi) sul <a href="http://www.rockol.it/news-103643/Google,-imminente-un-servizio-di-musica-digitale-negli-Stati-Uniti--" target="_blank" class="newsLink"> nuovo servizio di musica digitale approntato da Google</a>, atteso al debutto mercoledì prossimo 28 ottobre e già salutato da alcuni – dimenticando iTunes… - come la prima, vera <i>killer application</i> musicale del Web dai tempi del primo Napster, quello di <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Shawn+Fanning&x=15&y=15" target="_blank" class="newsLink"> Shawn Fanning</a>. Ad allearsi con il gigante del Web per la sua nuova iniziativa non sono soltanto le case discografiche, major comprese, ma anche <i>Internet companies</i> come <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=iLike&x=15&y=14" target="_blank" class="newsLink"> iLike</a> (oggi di proprietà MySpace/News Corp.), <a href=" http://www.rockol.it/search.php?s=Lala&x=14&y=15" target="_blank" class="newsLink"> LaLa</a> e <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Imeem&x=18&y=16" target="_blank" class="newsLink"> Imeem</a>, in qualità di fornitori di tecnologia, infrastrutture e <i>know how</i>. Google sfrutterà ovviamente il suo potentissimo motore di ricerca, per cui passa il 65 % di tutte le ricerche on-line effettuate negli Stati Uniti: digitando il nome di un determinato artista gli utenti avranno immediatamente a disposizione opzioni di ascolti in streaming e un pulsante “buy” automaticamente collegato con negozi digitali come iTunes e Amazon. <br> Pare che le trattative con le case discografiche siano durate gran parte dell’anno, e l’industria sembra avere fondate speranze che il servizio di Google possa imprimere un’accelerazione decisiva a un mercato digitale finora trainato quasi esclusivamente dalla Apple con iTunes. Google, come noto, controlla anche il popolarissimo YouTube, partner di Universal Music e Sony Music nella video piattaforma Vevo che debutterà on-line a dicembre, e dunque sembra profilarsi come uno dei massimi protagonisti dell’industria musicale per gli anni a venire.