Dopo oltre un decennio di cessata attività nel 2010 <a href="http://www.rockol.it/news-100664/">tornerà a tenersi il festival Lilith Fair</a>, manifestazione musicale itinerante completamente dedicata ad artisti e band femminili che a fine anni Novanta si impose, nel nordamerica, come uno dei maggiori eventi estivi di carattere musicale: benché, al momento, cartellone e date non siano ancora state comunicate, il numero uno di Nettwerk e co-fondatore della manifestazione Terry McBride ha annunciato il ritorno della kermesse entro la prossima estate. L'itinerario studiato, toccherà in tutto diciotto città, ovvero Atlanta, Boston, Calgary, Chicago, Dallas, Denver, Los Angeles, Minneapolis, Montreal, New York, Philadelphia, Portland, Seattle, San Francisco, Toronto, Vancouver, Washington DC e - unica tappa europea - Londra. Fondato nel 1997 da <a href="http://www.rockol.it/artista/Sarah-McLachlan">Sarah McLachlan</a> con Dan Fraser, Marty Diamond e lo stesso McBride, il Lilith Fair nel giro di tre edizioni ha incassato qualcosa come oltre 10 milioni di dollari (devoluti in beneficenza) grazie ad un flusso di spettatori stimato in oltre un milione e mezzo di biglietti staccati: sul palco sono passate - tra le altre - <a href="http://www.rockol.it/artista/Sheryl-Crow">Sheryl Crow</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Christina-Aguilera">Christina Aguilera</a>, Erykah Badu, Dixie Chicks, Missy Elliot, Pretenders, <a href="http://www.rockol.it/artista/Nelly-Furtado">Nelly Furtado</a>, Jewel, Queen Latifah e le Indigo Girls.