Confermato: è Lucian Grainge il successore designato di Doug Morris alla guida di Universal Music. Secondo BusinessWeek, Morris, 71 anni gli ultimi 15 dei quali trascorsi alla guida della major, intende rassegnare le dimissioni da amministratore delegato della società l’estate prossima mantenendo l’incarico di presidente. A quel punto Grainge, che dal maggio del 2005 è responsabile di tutte le attività del gruppo al di fuori del territorio nordamericano, potrà prenderne il posto. Il manager inglese, 49 anni, vive a Richmond, sobborgo benestante di Londra, con la seconda moglie e tre figli. Ha iniziato l’attività in campo musicale occupandosi di promozione radiofonica, ha fatto carriera nel settore dell’A&R ed è considerato un grande talent scout, molto vicino agli artisti: si dice che sia stato lui a convincere i <a href="http://www.rockol.it/artista/Take-That">Take That</a> a riunirsi e a spingere <a href="http://www.rockol.it/artista/Amy-Winehouse">Amy Winehouse</a> a disintossicarsi in clinica. E’ stato anche il primo discografico a firmare un accordo con <a href=" http://www.rockol.it/search.php?s=Nokia&x=15&y=10" target="_blank" class="newsLink">Nokia</a> per il servizio di musica digitale Comes With Music, che al momento non può tuttavia annoverarsi tra i suoi maggiori successi. <br> Da parte sua, Morris è una leggenda dell’industria discografica: iniziata l’attività come autore di canzoni pop (“Sweet talkin’ guy” è stato un hit nel 1966 per le Chiffons), produttore e discografico in proprio, a fine anni Settanta fu chiamato a dirigere la Atco Records diventando nell’80 presidente della casa madre Atlantic a fianco del cofondatore Ahmet Ertegun. Costretto a lasciare nel ’95 il gruppo Warner Music di cui aveva assunto da poco il comando, passò alla MCA poi assorbita da Universal. Ha lavorato a fianco di artisti come Rolling Stones, Led Zeppelin, Pete Townshend, Phil Collins, Bette Midler, Stevie Nicks e Tori Amos. Prossimamente (così almeno è stato annunciato) gli sarà dedicata una stella sulla Walk of Fame di Hollywood.