<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Le etichette e gli artisti italiani distribuiti sul mercato digitale da Believe Digital avranno accesso immediato al nuovo motore di ricerca musicale di Google OneBox<span style="mso-spacerun: yes"> </span>nonché al nuovo servizio di download di <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Facebook&x=20&y=19">Facebook</a>, in fase di lancio<span style="mso-spacerun: yes"> </span>nei soli Stati Uniti ma con prospettive di apertura a breve anche sugli altri principali mercati mondiali. A rendere possibile l’operazione è una partnership tra <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Lala&x=22&y=17">Lala.com </a>e la stessa Believe Digital, prima azienda europea a firmare un contratto di licenza per le due piattaforme. <br /> </p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> <a href="http://www.rockol.it/news-103801/Google--in-rete-Music-OneBox,-nuovo-motore-di-ricerca-musicale">Come già riportato da Rockol</a>, lo OneBox di Google permette all’utente di accedere immediatamente allo streaming delle canzoni e degli album ricercati attraverso un player proprietario di Google; MySpace, Lala e gli altri partner dell’iniziativa consentono anche il download a pagamento dei brani per 90 centesimi di dollaro. Sempre grazie a Lala, gli utenti di Facebook possono condividere la loro musica preferita con gli amici e regalarla sfruttando l’apposita opzione presente sul social network. <br /> </p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Tra le etichette italiane distribuite da Believe Digital, fondata in Francia da Denis Ladegaillerie e diretta in Italia da Luca Stante (ex Warner), figurano Halidon, Saifam Group, Planet Records, Irma Records e Azzurra Music; il catalogo include brani di Mina, Adriano Celentano, Stefano Bollani, Giuni Russo, Afterhours, Marlene Kuntz, Max Gazzè, Marina Rei, Gigi D’Agostino, Aprés La Classe, Sergio Caputo, Neri Per Caso,<span style="mso-spacerun: yes"> </span>Bandabardò e Le Luci della Centrale Elettrica.</p>