<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> I grandi gruppi musicali guardano con attenzione crescente al mondo della pubblicità, del cinema e della televisione con l’obiettivo stringente di incrementare gli introiti del loro catalogo, e le cosiddette “sincronizzazioni” sono per loro un’area di business a forte potenziale di crescita:<span style="mso-spacerun: yes"> </span>tanto che ora la major Warner Music ha affidato a un dirigente della società di edizioni collegata Warner Chappell, Jim Reid, il compito di sovrintendere trasversalmente allo sviluppo di questo settore in tutta Europa.<span style="mso-spacerun: yes"> </span></p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Reid, che in Warner Chappell è appunto<span style="mso-spacerun: yes"> </span>responsabile delle licenze del repertorio ad uso pubblicitario, cinematografico e televisivo, ha assunto il nuovo incarico di vice president per le sincronizzazioni in tutta Europa, e si occuperà dagli uffici londinesi della società di promuovere lo sfruttamento del catalogo editoriale e discografico del gruppo su quei canali.<span style="mso-spacerun: yes"> </span>Avrà, in particolare, il compito di sveltire le procedure di licenza per il repertorio amministrato sui due fronti dal gruppo Warner, di sviluppare nuove opportunità commerciali e creative per gli artisti e autori sotto contratto e di formulare strategie per la gestione di sincronizzazioni a livello europeo riportando gerarchicamente tanto all’ad di Warner Music Europe John Reid<span style="mso-spacerun: yes"> </span>che al presidente e ad di Warner Chappell chairman Dave Johnson. “Oggi che l’utilizzo e il consumo della musica cresce attraverso l’intero spettro delle industrie dell’intrattenimento, il mercato delle sincronizzazioni sta diventando sempre più sofisticato”, ha spiegato quest’ultimo. “Si tratti dell’ultimo videogioco per cellulari, di un grande film hollywoodiano, di una <em>brand partnership</em> o di una campagna pubblicitaria multimediale, la sincronizzazione è un’area crescente di business e un modo molto efficace di raggiungere un nuovo pubblico”. </p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Jim Reid, un ex manager A&R della Island Records che ha lavorato alla BBC nel campo delle acquisizioni di repertorio musicale,<span style="mso-spacerun: yes"> </span>è in Warner Chappell dal 2006 e ha sviluppato recentemente campagne<span style="mso-spacerun: yes"> </span>con artisti come <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Ting+Tings&x=7&y=13">Ting Tings</a>, Emiliana Torrini e <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Gabriella+Cilmi&x=10&y=14">Gabriella Cilmi</a>. “Con questo nuovo incarico”, ha spiegato, “volgiamo rendere le licenze più facili, più semplici e più produttive per tutti, artisti e utilizzatori finali”. </p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> </p>