Recupera la Rai, calano (mediamente) i network privati. I dati Audiradio per il 5° bimestre 2009 (12 settembre/30 ottobre) vedono Radiouno risalire oltre la soglia dei 6 milioni di ascoltatori nel giorno medio (6.625.000, per la precisione), mentre anche Radiodue (3.872.000, un balzo in avanti di 483.000 ascoltatori) e Radiotre (2.088.000, + 307.000) migliorano nettamente i risultati del periodo estivo. Al secondo posto della graduatoria resta stabile RTL 102.5 (l’emittente di Lorenzo Suraci guadagna 3.000 ascoltatori salendo a 5.394.000), tenendo ancora a debita distanza le dirette concorrenti: RDS (4.961.000. - 145.000), Radio Deejay (4.954.000, + 17.000 e prima tra le private nei 7-14 giorni) e Radio 105 (4.381.000, - 159.000). In calo anche Radio Italia Solo Musica Italiana (3.633.000, - 133.000) e Radio Kiss Kiss (2.389.000, - 174.000). Il buon momento delle talk radio è confermato da Radio 24 (l’emittente del Sole 24 Ore cresce di 151.000 ascoltatori e sale a quota 2.007.000), mentre alle sue spalle è stabile R 101 (1.965.000) e perdono qualcosa Virgin Radio (1.473.000, - 129.000), Radio Capital (1.476.000) e Radio Montecarlo (1.467.000); cresce invece (+ 122.000) l’audience di m20 del gruppo L’Espresso, salita a 1.356.000 ascoltatori.