A oltre un anno di distanza dal debutto negli Stati Uniti, la piattaforma Web MySpace Music è finalmente attiva anche nel Regno Unito. Il servizio, che attinge al repertorio delle quattro major ma anche a quello di distributori indipendenti come Merlin, The Orchard, IODA, INGrooves e Nettwerk Music Group (in rappresentanza di etichette come Beggars Group, XL, Domino e Cooking Vinyl) offre musica e video in streaming illimitato e gratuito (grazie alle inserzioni pubblicitarie), download dal negozio di iTunes, classifiche e playlist degli utenti (tra le prime pubblicate, una compilata addirittura da esponenti del Vaticano!). Include inoltre il nuovo “MySpace Artist dashboard”, un nuovo strumento che permette agli artisti presenti sul sito con un proprio profilo di analizzare la composizione demografica e i comportamenti della propria fan base. Già massiccia l’adesione di grossi nomi del panorama pop rock: il party di lancio del sito è stato ravvivato da un concerto dei Kasabian, mentre 50 Cent, Pixie Lott, Florence & the Machine, Alicia Keys, Chipmunk, David Guetta, Lost Prophets e Nelly Furtado parteciperanno a vario titolo, nelle prossime settimane, alle attività di promozione fornendo proprie playlist o comparendo in filmati “interattivi”. L’etichetta digitale RCRD LBL collabora con il sito fornendo ogni giorno un download gratuito di artisti come Kid Sister, Cold War Kids e Santigold.