A dispetto dell’ostilità manifestata nei suoi confronti dagli organizzatori di concerti, Seatwave continua imperterrito a sviluppare il suo business. Pur non fornendo cifre sul volume di biglietti scambiati e sul giro d’affari, il maggior sito europeo di secondary ticketing (che ha aperto recentemente filiali in Austria, Svizzera, Belgio e Irlanda) segnala un incremento del 70 % nel fatturato e del 155 % nel numero di utenti per i primi 9 mesi del 2009 (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). “E’ bello vedere che l’industria dell’intrattenimento dal vivo continua a prosperare dando una spinta all’economia in questo ultimo, difficile anno e mezzo” ha commentato il fondatore e ad Joe Cohen (che Rockol ha intervistato lo scorso mese di settembre); lo stesso Cohen si dichiara altrettanto ottimista per il prossimo futuro, in virtù di importanti accordi di collaborazione conclusi con società come MTV e HMV. Nove dei dieci eventi che nel corso del 2009 hanno generato la maggiore compravendita di biglietti sul sito sono di genere musicale: in cima alla lista si piazza il tour degli U2, seguiti da “The Ashes” (il tradizionale confronto tra le squadre di cricket di Inghilterra e Australia) e dai concerti di Coldplay, Muse e Beyoncé. Completano la Top Ten Arctic Monkeys, Kasabian, Green Day, Pink e il veterano Cliff Richard con gli Shadows.