Il rumour si era fatto molto più insistente nell'ultima settimana, ed ora giunge la conferma ufficiale: la Apple ha acquistato Lala, popolare servizio di streaming musicale. Lala, azienda basata a Palo Alto, in piena Silicon Valley, esiste da quattro anni ed offre una variante interessante dei modelli di business attualmente imperanti, che prevedono ad un estremo il 'pay per' ed all'altro l'utilizzo gratuito finanziato dalla pubblicità : consente infatti all'utente di effettuare uno streaming gratuito 'on demand', dopo il quale viene proposto o l'acquisto in download del brano oppure un utilizzo illimitato a 10 centesimi. Attualmente Lala vanta 100.000 utenti registrati; nessun dettaglio finanziario sull'acquisizione è stato reso noto ma, forse influenzati dalla cattiva sorte che di recente ha investito intraprese dello stesso comparto (SpiralFrog, iLike, iMeem), diversi analisti americani scommettono su una vendita avvenuta in perdita, accettata dagli originali investitori di Lala una volta constatata la difficoltà di raggiungere un ritorno in tempi ragionevoli. Apple, per contro, avrebbe molto apprezzato la piattaforma di micro-pagamenti di Lala.