Con Nokia X6, ultimo nato della serie di smartphone "XpressMusic", la multinazionale finlandese infoltisce la gamma dedicata ai cellulari musicali con un cavallo di razza: memoria capiente, un touchscreen intelligente e diverse funzionalità che permettono di interagire sia con i file multimediali che con il mondo delle community. Specifiche generali L'X6 è un cellulare touchscreen con uno schermo da 3,2 pollici e tre soli tasti sul fronte: due per le telefonate e uno per richiamare il menu. Rispetto ai predecessori, che erano di tipo ‘resistivo’, questo touchscreen è ‘capacitivo’: non solo percepisce con più precisione il tocco delle dita, ma sopratutto diminuisce la possibilità di errore. Prendendo a riferimento l’iPod o l’iPhone (anche essi dotati di schermo capacitivo), l'X6 denota una sensibilità ancora maggiore. Fin dal primo utilizzo, l'X6 dà immediatamente l'impressione di grande maneggevolezza: la scrittura a schermo risulta facile anche quando si agisce velocemente, l'accelerometro segue tutti i movimenti del telefono spostando la visuale della schermata da orizzontale a verticale velocemente e il tasto di blocco (posto sul lato) permette di accedere al telefono con un click. Touchscreen a parte, l’X6 propone una memoria di trentadue giga-byte, una fotocamera da cinque megapixel (lenti Zeiss), altoparlanti per l'ascolto senza cuffie, connessione GPS, connessione telefonica Umts e Gsm quadriband, connettività bluetooth e Wifi, e connessione a internet con le reti GPRS, HSCSD, EDGE e HSDPA. Musica Basta ricevere la prima telefonata per avere conferma di quanto Nokia abbia lavorato al lato musicale di questo telefonino: i due altoparlanti permettono di ascoltare le canzoni salvate in memoria a volumi alti senza imperfezioni del suono con la possibilità di modificare a piacere la qualità della riproduzione grazie alla funzione "equalizzatore". La musica si può caricare attraverso il software Ovi Player che, subito dopo l'installazione, riconosce tutti i brani presenti nel computer e li catalogherà. Come il "collega" iTunes, il software permette un accesso diretto con il nuovo store musicale della Nokia e, sopratutto, al servizio "Nokia comes with music". In buona sostanza, registrandosi al sito (il collegamento è all'interno dell'Ovi Player) si ha l'opportunità di scaricare musica gratuitamente e senza limiti per un intero anno. Una volta scaricati i dischi o i brani scelti si possono facilmente caricare i file sul cellulare e partire con l'ascolto attraverso le cuffie pieghevoli che l'X6 ha in dotazione. Inserendo il jack della cuffia nel cellulare, inoltre, si accede anche alla radio FM che, alla prima accensione, farà la scansione delle frequenze disponibili. Social etc. L’X6 assolve bene al dovere primo di uno smartphone: comportarsi come un vero computer in mobilità e garantire un elevato livello elevato di multifunzionalità e versatilità. Di default, pertanto, la consultazione delle mappe di OviMaps, recentemente rese gratuite da Nokia per questo ed altri modelli, l’installazione di nuove applicazioni online e l’agevole accesso e aggiornamento dei propri profili sul circuito social, Facebook o Myspace in primis. E’ inoltre possibile modificare la pagina principale per rimanere in contatto costante con il proprio gruppo di amici, inserendoli nei contatti diretti e arricchendoli con gli aggiornamenti RSS, le foto e le suonerie personalizzate. L'X6 è un cellulare che si adatta ad ogni esigenza, ma che offre il suo meglio nel coniugare l'esperienza musicale in mobilità con il mondo delle community online.