<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Precedentemente disponibile solo a un selezionato numero di “invitati”, il servizio di streaming musicale <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Thumbplay&x=12&y=15">Thumbplay </a>Music è ora offerto in abbonamento a tutti gli utenti statunitensi di palmari <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=BlackBerry&x=6&y=10">BlackBerry</a>. Forte di un catalogo di oltre 8 milioni di canzoni autorizzate dalle case discografiche, la piattaforma consente lo streaming illimitato on-demand al costo di 10 dollari al mese; gli utenti possono archiviare la musica nella memoria del portatile per tutta la durata del periodo dell’abbonamento ma anche scaricare canzoni permanentemente, a prezzi variabili tra 0,69 e 1,29 dollari. Dopo l’applicazione per BlackBerry, Thumbplay conta di lanciare prossimamente anche le versioni per Android e <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=iPhone&x=18&y=16">iPhone</a> (intanto la società ha sottratto un manager alla Apple, Pablo Calamera, ingaggiandolo come nuovo responsabile del settore tecnologico).<span style="mso-spacerun: yes"> </span></p>