Shins, Hold Steady, Of Montreal e Steve Vai sono alcuni degli artisti “indipendenti” che da inizio anno hanno approfittato della possibilità di procurare direttamente agli utenti del videogioco musicale Rock Band brani da scaricare a pagamento sulle proprie console. Le loro canzoni, già un centinaio, sono accessibili sul “negozio” on-line Rock Band Network Music Store, che il titolare del marchio Mtv Games e lo sviluppatore Harmonix hanno creato pensando proprio a quei gruppi e solisti che attualmente non dispongono di un contratto discografico o sono proprietari dei propri master fonografici e che ora, dopo un periodo di test “a inviti” durato un paio di mesi, è stato aperto a chiunque: Mtv fa sapere che tra i circa trecento nuovi artisti in attesa di pubblicare brani per il videogioco figurano nomi di spicco come Smashing Pumpkins, Prong e Flight Of The Conchords. La piattaforma è completamente indipendente da quella “ufficiale” di Rock Band (sulla quale sono già disponibili per il download oltre 1.000 canzoni ottenute attraverso contratti di licenza con le case discografiche), è autogestita dagli artisti ma funziona rispettando regole e filtri precisi. Il gruppo o solista interessato deve inoltrare un file audio in formato compatibile con il gioco, decide autonomamente il prezzo del download ma è tenuto a riconoscere a Mtv il 70 % degli incassi. Non è neppure detto che il suo brano venga accettato: il giudizio finale tocca ad un’ampia community costituita da oltre 4.300 recensori e sviluppatori che esercita un controllo di qualità sul prodotto e verifica il rispetto di certe norme etiche. Per il lancio in piena regola del servizio Mtv si avvale della collaborazione dell’operatore di telefonia mobile T-Mobile: tra gli artisti che hanno caricato autonomamente brani musicali nel “negozio”, le due società ne sceglieranno uno al mese da promuovere attraverso i propri canali e le proprie piattaforme.