Sarà IPO per Pandora? Secondo un approfondimento del New York Times, i tempi sarebbero maturi grazie ad un’esposizione e ad un’audience straordinarie che si devono, nell’ultimo anno, quasi interamente al successo dell’applicazione per iPhone della storica internet radio fondata da Tim Westergren una decina di anni fa: sono ormai 48 milioni gli utenti del servizio e, con una media di 11,6 ore mensili ciascuno trascorse online sulla piattaforma, rappresentano una massa critica molto interessante per gli investitori. Non guasta anche il primo trimestre in attivo consegnato agli annali da Pandora, che vanta un fatturato di circa 50 milioni di dollari generato da un modello di business misto: raccolta pubblicitaria, abbonamenti e “revenue sharing” da iTunes e Amazon. Il catalogo di Pandora è forte ‘solo’ di 700.000 canzoni (un’inezia rispetto a molti altri, celebri e non, cataloghi musicali digitali) ma, soprattutto, dei loro metatag, gli oltre 400 attributi per brano che vengono inputati manualmente e che scaturiscono dal know-how originario dell’azienda, nata come servizio di raccomandazioni musicali per le aziende. Con un milione e mezzo di dollari procurati da un primo round di finanziamento nel 1999, Westergren cambiò direzione dopo circa un anno e trasformò la missione di quella che allora si chiamava Savage Beast Technologies nella definizione del ‘genoma musicale’ (‘music genome project’). Nel marzo 2004, dopo anni di stenti, Larry Marcus e la sua Walden Venture Capital investivano altri 9 milioni di dollari per finanziare espansione e ricerca. Nel 2007 il rischio di chiusura di Pandora, ricca di pubblico e fans ma non altrettanto di ricavi, necessari per sostenere uno staff di redattori e tecnici, era tornato concreto; ma, nel 2008, ecco la iPhone app dedicata allo streaming via mobile: un boom che cambia la vita della società. L’IPO, dunque, è ora un’opzione concreta, grazie al tasso di crescita che proietterebbe Pandora ad un fatturato di oltre 100 milioni di dollari nel 2010, con un EBITDA superiore ai 10 milioni: se Pandora potrà attendere, i moltiplicatori la premieranno.