La Landmarks Preservation Commission di New York ha inserito il Brill Building, la “casa della musica” della Grande Mela, nell’elenco degli edifici storici meritevoli di tutela e conservazione. La palazzina, sita appena a Nord di Times Square al numero 1619 della Broadway (dove quest’ultima interseca la 49th Street), rappresenta in effetti un pezzo glorioso e indimenticabile di storia della canzone americana. Edificato nel 1931 (il nome deriva da quello dei fratelli Brill, titolari di un negozio di abbigliamento e poi proprietari dello stabile), già da prima della Seconda Guerra Mondiale il Brill Building ospitò autori ed editori musicali, giocando un ruolo cruciale nell’evoluzione della cosiddetta industria musicale di Tin Pan Alley; a partire dalla fine degli anni ’50 l’edificio e i suoi dintorni divennero la “fabbrica di successi” in cui lavoravano a ritmi forsennati grandi autori pop come Burt Bacharach (nella foto), Carole King, Neil Diamond e Neil Sedaka. Lo stabile ospita tuttora le sedi di società di edizioni musicali, uno studio di registrazione e gli uffici di artisti come Paul Simon e Diane Warren, autrice per conto di Cher, Celine Dion, Christina Aguilera e moltissimi altri.