Hulu, il portale video creato con la joint-venture tra Disney, News Corp. e NBC Universal, ha annunciato di avere chiuso l'esercizio 2009 con ricavi superiori ai 100 milioni di dollari e di avere concluso gli ultimi due trimestri fiscali in utile. Jason Kilar, CEO di Hulu, ha rilasciato una dichiarazione al New York Times nella quale ha individuato le principali ragioni dei risultati positivi ottenuti dall'azienda: "L'ambiente nel quale ci muoviamo è favorevole e si percepisce quanto gli studios siano inclini a favorire la crescita di Hulu, sia con un incremento dei ricavi da inserzioni pubblicitarie, sia conquistando utenti disposti a pagare un abbonamento mensile che dia diritto alla visione di almeno una parte dei contenuti premium". Quest'ultima opzione andrebbe a modificare il modello di business iniziale di Hulu, basato sul finanziamento pubblicitario e la distribuzione in streaming gratuito. Unica nota stonata: la recente decisione di Viacom di rimuovere dalla piattaforma i suoi programmi del canale Comedy Central.