Sull’esempio di Marillion, Einsturzende Neubauten e Public Enemy, anche la band post-punk di Leeds, famosa soprattutto tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 e riformatasi nel 2004, ha deciso di rivolgersi ai fans per finanziare il nuovo album intitolato “Content” (il primo in quindici anni, se si esclude l’antologia del 2005 “Return the gift”). Le donazioni volontarie vengono raccolte attraverso un sito specializzato londinese, Pledge Music, che devolverà una parte del ricavato ad Amnesty International. In proporzione al denaro versato (il minimo è 8 sterline), i sostenitori dei Gang Of Four avranno diritto a vari bonus e omaggi: oltre a una copia del disco in download o su cd (l’uscita è programmata per la tarda estate) e a varie edizioni più o meno ricche e limitate, è prevista la possibilità di accedere gratuitamente ai concerti e di ricevere rare registrazioni del gruppo (per esempio il primo concerto a Leeds nel maggio del 1977, inciso su musicassetta e consegnato insieme a un Walkman decorato dai membri del gruppo). Per 190 sterline sarà possibile ascoltare l’album in anteprima negli studi londinesi della band; per 450 sterline ricevere una chitarra “autenticamente sfasciata” dal gruppo sul palco; per 750 sterline salire a bordo dell’elicottero che porterà i Gang Of Four al festival di Glastonbury; per 1.550 farsi mixare un brano dal chitarrista Andy Gill.