AOL, che nel 2008 aveva acquistato Bebo per 850 milioni di dollari, ha intenzione di vendere o, alternativamente, di chiudere il social network. Alla base della decisione, annunciata dagli stessi portavoce della casa madre, c’è l’impossibilità di garantire all’impresa investimenti sufficienti a competere con servizi rivali come MySpace, Twitter e Facebook: quest’ultimo vanta 200 milioni di utenti nei soli Stati Uniti - 400 milioni a livello mondiale - contro i poco più di 5 milioni di Bebo (il cui ex amministratore delegato, Joanna Shields, è oggi responsabile commerciale di Facebook in Europa). Nato nel 2005 come social network indirizzato prevalentemente al pubblico teen, Bebo include anche una piattaforma musicale chiamata Bebo Music (e in precedenza Bebo Bands).