L’associazione di autori ed editori inglesi PRS for Music, che lo scorso anno era entrata in lite (poi risolta) con YouTube a proposito dell’entità delle royalty ricevute sulla trasmissione di video, ha ora siglato un accordo di partnership strategica con MySpace. Il patto, della durata di un anno, impegna le due parti a lavorare nell’interesse reciproco: PRS inviterà i suoi soci a utilizzare MySpace come strumento con cui scoprire e condividere musica in formato digitale; da parte sua la piattaforma di News Corp. incoraggerà gli autori di canzoni suoi clienti a iscriversi all’associazione di categoria. Tanto PRS (65 mila membri, tra autori ed editori) che MySpace (un milione di band registrate, nel Regno Unito) puntano ovviamente ad allargare sensibilmente la propria base d’utenza. Per Jez Bell, direttore broadcast e online di PRS, “si tratta di una vera opportunità di raggiungere nuovi autori che già creano la loro musica e la condividono in rete”. “MySpace può diventare uno strumento incredibilmente efficace per la comunità degli autori inglesi”, ha aggiunto, “ed entrambe le organizzazioni perseguono con grande passione la promozione dei nuovi talenti musicali”. Ai nuovi membri dell’associazione verrà concessa la partecipazione a un master sulla scrittura di canzoni, nonché a concorsi e a una serie di iniziative promozionali.