MySpace ha finalmente implementato l’annunciata piattaforma di “eventi e ticketing” che consente agli utenti del social network di acquistare biglietti per concerti direttamente dai profili degli artisti (dunque senza dovere abbandonare il sito). Il nuovo servizio consente anche a tutta l’utenza, artisti e pubblico, di gestire o consultare un calendario contenente aggiornamenti su tour e spettacoli, uscite discografiche e apparizioni televisive di gruppi e solisti, attraverso il quale i fan affiliati verranno automaticamente informati di ogni novità riguardante i propri artisti preferiti ma anche dei programmi e dei movimenti dei propri amici (ogni volta che ognuno di questi annuncia la sua intenzione di assistere a un concerto o acquista un biglietto attraverso la piattaforma). Il calendario stesso risulta accessibile agli inserzionisti che vogliano pubblicizzare show e manifestazioni da loro sponsorizzati, mentre la piattaforma gestisce anche un sistema di raccomandazioni automatiche che "allerta" sugli spettacoli in cartellone in base ai gusti e alla residenza geografica di ciascuno. Ad avvantaggiarsi delle novità non sono solo gli artisti e i loro fan ma anche la stessa MySpace, che incassa una percentuale sul prezzo di ogni biglietto comprato. Il database del servizio annovera già circa un milione di concerti in programma da qui alla fine del 2010.