Il vasto patrimonio musicale amministrato dalla Concord Records, oggi depositaria di cataloghi storici come Fantasy (Creedence Clearwater Revival) e Stax (Otis Redding), si arricchisce del repertorio della Rounder Records, etichetta “roots” americana che pubblica i dischi di artisti come la leggenda country Willie Nelson, l’attore/musicista Steve Martin e la violinista/cantante bluegrass Alison Krauss (compreso il fortunato album “Raising sand” in coppia con Robert Plant, premiato con cinque Grammy). Il catalogo della Concord, che include una vasta selezione jazz ereditata da etichette come Prestige e Riverside, best seller come “Genius loves company” di Ray Charles e le pubblicazioni dell’etichetta Hear Music (Paul McCartney, Joni Mitchell, James Taylor, John Mellencamp) cresce così da 10.000 a 13.000 master circa, collocando l’etichetta californiana fondata nei primi anni ’70 da Carl Jefferson in una posizione di leadership nel panorama indie americano. In seguito all’acquisizione, gli uffici creativi e marketing della Rounder continueranno a far base a Boston, con i fondatori Ken Irwin, Bill Nowlin e Marian Leighton Levy e il senior management della società confermati nelle loro posizioni preesistenti; la fusione operativa tra le due società avverrà invece sul piano dell’amministrazione, delle vendite e dei servizi generali. Anche le origini della Rounder, nata a Cambridge, Massachusetts, risalgono nel 1970: specializzata in musica di derivazione tradizionale (bluegrass e cajun, cantautorale e di genere “Americana”), l’etichetta ha nel suo roster numerosi altri artisti importanti, tra cui la cantautrice Mary Chapin Carpenter, il virtuoso banjoista Béla Fleck e la chanteuse canadese Madeleine Peyroux.