La Radioactive Records, che ha pubblicato nel 1994 un album di Shirley Manson - che ancora non faceva parte dei Garbage - ha citato in giudizio altre due etichette, la major BMG Entertainment International e l'indipendente Mushroom Records. Questi i fatti: la Radioactive sostiene di avere firmato con Shirley Manson un accordo per la distribuzione mondiale dei suoi dischi, nel 1993. Quando la Manson entrò nei Garbage, la Radioactive non volle nessun compenso e la cedette alla Almo Sounds; la Mushroom e la BMG cominciarono a distribuire i Garbage all'estero. Sempre con il consenso della Radioactive - a cui, questa volta, pagò una percentuale sulle vendite - la Almo Sounds distribuì poi in Nord America anche "Version 2.0"; la Mushroom e la BMG lo distribuirono ancora una volta all'estero, però senza pagare un soldo alla Radioactive, che ora vuole 75.000 dollari di risarcimento e una percentuale sulle vendite future. In tutto questo pasticcio, Shirley Manson deve ancora alla Radioactive un album da solista.