Trasformare la passione per la musica in un vero e proprio lavoro. Con questo obiettivo i Comuni di Modena e Napoli organizzano Rockimpresa ‘99, seconda edizione del progetto pilota sull’imprenditoria musicale rivolto a giovani inoccupati del centro-nord Italia e di Napoli. Rockimpresa si propone di affrontare un aspetto del disagio sociale valorizzando i fermenti creativi che percorrono le periferie urbane e promuovendo le tendenze musicali che si vanno già affermando autonomamente sulla scena italiana ed internazionale. Lo strumento: un corso - con due sedi Modena e Napoli - approvato dal Dipartimento degli Affari Sociali della Presidenza del Consiglio e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Emilia Romagna. Rockimpresa si propone di formare figure professionali come manager, organizzatori di eventi, discografici, produttori di Cd-rom e siti Internet. Il corso si articola infatti in tre aree di specializzazione - produzione discografica, live-management e mixed-media - e prevede dall’ottobre di quest’anno al maggio del prossimo 600 ore di lezione, di cui 244 in aula, 240 di stage e 100 di prova d’impresa, oltre ad una fase di orientamento della durata di 24 ore a cui saranno ammessi 100 candidati, tra i quali - attraverso test e colloqui - saranno individuati i 24 corsisti. Professionisti del settore spiegheranno in aula cosa fa esattamente un produttore discografico, chi decide le date di una tournée, come si svolge il lavoro di produzione di un video-clip. In altri termini, offriranno ai giovani una mappa del music business per orientarsi fra le opportunità offerte dal mercato musicale. Alle lezioni seguirà uno stage in aziende del settore, i corsisti avranno un aiuto economico e operativo per realizzare la “prova di impresa” e al termine riceveranno un attestato di qualifica di progettista di servizi nel campo dello spettacolo. Per partecipare a Rockimpresa si deve inviare entro il 30 settembre la domanda di iscrizione, a mezzo posta raccomandata, al Centro Musica, via Due Canali Sud 3, 41100 Modena. Il modulo per la domanda si può ritirare al Centro Musica oppure su Internet al sito http://www.musicplus.net. Per informazioni: tel. 059/206651- HYPERLINK mailto:cmusica@comune.modena.it cmusica@comune.modena.it PNG