Si è tenuta ieri sera (1 ottobre 1999), al Teatro Nazionale di Milano, la serata di gala per la consegna dei premi www.1999, assegnati dal Sole 24 Ore ai migliori siti Internet italiani. Il meccanismo dell’elezione prevedeva che attraverso un referendum online il pubblico votasse per i suoi siti preferiti; al termine, fra i dieci siti risultati i più votati per ognuna delle 15 categorie previste, una giuria avrebbe scelto i migliori. La giuria era così composta: Mattia Losi (presidente), responsabile del supplemento "Informatica" del Sole 24 Ore; Sara Cristaldi, caporedattore del Sole 24 Ore Online; Felice Lioy, presidente Audiweb; Enore Deotto, presidente Smau; Carlo Massarini, conduttore televisivo, Emanuele Pirella, presidente Pirella Gottsche-Lowe; Gianluca Dettori, presidente IAB; Andreina Mandelli, professore incaricato per i corsi di E-commerce ed Economia dell' Innovazione all' università L. Bocconi di Milano e docente di New Media al Master in Public Relations dell' Università della Svizzera Italiana, Lugano (CH).<br> Ecco le categorie e i siti vincitori:<br> sport, www.gazzetta.it<br> giochi e tempo libero, www.deejay.it<br> turismo, www.lastminutetour.it<br> finanza e investimenti, www.soldionline.it<br> media, www.mtv.it<br> pubblica amministrazione, www.parlamento.it<br> arte e cultura, www.rockol.it<br> scuola e università, www.university.it<br> aziende, www.laperla.it<br> ricerca e medicina, www.ilmiobaby.it<br> associazioni e ordini, www.dottorato.it<br> information technology, www.tin.it<br> commercio elettronico, www.direct.it<br> motori di ricerca, www.virgilio.it<br> pagine personali, www.atlantide.it<br> sono stati inoltre premiati il sito più visitato (www.volftp.it) e il miglior banner (www.ericsson.it).<br> A ritirare i premi sono stati chiamati come testimonial personaggi dello spettacolo e dell’attualità. Il premio per Rockol è stato ritirato da Gianna Nannini e Max Pezzali; fra gli altri intervenuti, i cestisti Zorzi e Meneghin, Platinette, Raz Degan, Everardo Dalla Noce, Platinette, Randi Ingerman, Elenoire Casalegno, don Mazzi, Claudio Cecchetto, Francesco Paolantoni, Antonella Clerici e i ragazzi di “Fuego!”.<br> Condotta da una spaesata Alba Parietti e da un irriverente e sarcastico Gene Gnocchi, la serata sarà teletrasmessa la prossima settimana da Italia Uno.