Si è tenuta a Milano una conferenza stampa - terminata poche ore fa - per presentare i prossimi appuntamenti in concerto che vedranno come protagonista l'agenzia Barley Arts Promotion di Claudio Trotta. Il fiore all'occhiello è rappresentato indubbiamente dal ritorno in Italia di Bruce Springsteen, a seguito della grande richiesta affiorata in occasione dei tre concerti tenuti nel nostro paese dal Boss lo scorso aprile. Il tour, che doveva chiudersi ufficialmente a Madrid il prossimo 7 giugno con una data all'aperto, proseguirà sicuramente per altre due destinazioni, Genova - dove approderà l'11 maggio - e Lipsia. Trotta ha tenuto a ringraziare la società del Genoa nelle persone del Presidente e della squadra, oltre all'Assessore allo sport e Turismo, la Little Things Grandi Eventi di Genova, e i Servizi Giardini e Foreste, Sport e Tempo Libero del Comune, che hanno dimostrato una grande disponibilità relativamente all'iniziativa: in particolare, la società del Genoa ha acconsentito all'utilizzo dello stadio L. Ferraris di Marassi per il concerto - in programma di venerdì - nonostante la domenica la squadra debba sostenere un impegno di campionato.<br> A proposito del concerto di Springsteen, Trotta ha confermato che la produzione sarà più grande di quella utilizzata per i concerti al chiuso, che verranno organizzati treni speciali da Torino, Milano, Treviso, Verona, Bologna, Firenze, Napoli, Livorno e Pescara con ritorno garantito, che i 35mila biglietti verranno messi in vendita a partire dal prossimo martedì 11 maggio presso 300 punti vendita, tra cui le filiali della Banca Antoniana Popolare Veneta di Lombardia, Friuli, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria, Lazio e Sicilia. Ogni persona potrà acquistare un massimo di 4 biglietti, mentre un quantitativo di tagliandi (circa 500)verrà messo in vendita su Internet, probabilmente sul sito online di Box Office. Il prezzo dei biglietti - comprensivo di prevendita - sarà di £ 98mila per la tribuna numerata, £ 84mila per i distinti non numerati e per il prato e £ 75mila per la gradinata sud non numerata. Per ogni informazione ci si può comunque rivolgere al numero telefonico 02.542724.<br> Tra gli altri appuntamenti segnalati dalla Barley nel suo calendario trovano posto due concerti dei Kula Shaker (13 e 14 maggio a Modena e Milano), gli Scorpions (il 25 maggio a Milano), Jewel (1, 2 e 3 giugno a Milano, Torino e Modena), Deep Purple (16, 17, 18 e 19 luglio), Dr. John (16, 17 e 18 luglio), Jonny Lang (17 e 30 luglio) , Lord of the Dance (12 e 13 giugno), Neapolis Festival (con Aerosmith, Black Crowes e Creed il 12 luglio; Lenny Kravitz e Cree Summer il 13 luglio), Patti Smith (24 luglio a Como nell'ambito dei Laghi Lombardi in Festival, rassegna che per quest'anno si articolerà in una quindicina di concerti condensati in un fine settimana), Iron Maiden + Megadeth (23 settembre a Milano) e l'inedita accoppiata Barry White + Earth, Wind & Fire (16 novembre a Milano).<br> <br>