Il “caso Accademia”, che Rockol ha contribuito a sollevare, diventa sempre più spinoso. E Rockol è in possesso di alcune altre notizie che potrebbero ulteriormente incuriosire chi sta cercando di chiarire la situazione. Vi proponiamo tre domande precise alle quali ci piacerebbe che qualcuno desse risposte altrettanto precise.<br> E’ vero che i gruppi che hanno partecipato alle selezioni organizzate a Sanremo dall’Accademia in questa settimana sono stati 192, mentre il regolamento prevede esplicitamente che dovessero essere 120?<br> E’ vero che almeno una delle agenzie che hanno organizzato le eliminatorie di zona (l’Arcadia di Luigi Ipomei e Francesco Andreoli, di San Zeno Naviglio, Brescia, che gestisce il concorso per nord italia e Svizzera) ha fatto firmare ai gruppi un mandato assai simile a quello che l’Accademia ha riproposto lunedì, e che curiosamente i gruppi che l’hanno firmato sono entrati nei 48 annunciati venerdì?<br> E’ vero che uno dei gruppi oggi entrati nella rosa dei 24, Pinka Pallina, era già entrato l’anno scorso nella rosa dei dodici finalisti, anche se con un nome diverso (Erika X Mania) e con una diversa cantante e con un altro batterista, e che questo gruppo - che già ha inciso un Cd nel 1997 per la NAR - l’anno scorso, quando era sotto contratto con la Sony, aveva come manager Giancarlo Golzi, ora consulente artistico dell’Accademia?